Toggle navigation
HOME
CHI SONO
IN PARLAMENTO
MEDIA
SPORT
AGENDA
CONTATTAMI
Archivio
ALTRE CATEGORIE
Rassegna Stampa
News
Sport
Archivio > News
Apple? Inutile dire ‘l’avevo detto’. Ora ripensare all’intera intelaiatur...
Ultima occasione per la Ue (ANSA), 30 DIC - “Dopo l’accordo raggiunto tra Apple e Agenzia delle Entrate, che porterà la multinazionale americana a versare al fisco italiano 318 mln di euro, sarebbe fin troppo facile, e inutile, dire &...
Legge di Stabilità non facile ma in grado di dare sferzata al Paese
“Con il voto finale oggi in Senato si chiude una legge di Stabilità non facile nel suo cammino parlamentare, ma in grado di dare una sferzata al Paese in un momento molto delicato. Si riducono le tasse nel triennio. Credito d’im...
Arbitrato a Cantone? Evidentemente non c’erano altre autorità in grado di farlo
“È evidente che, se il governo ha deciso di affidare ad ANAC gli arbitrati con i singoli risparmiatori, il messaggio è chiaro: transare nel miglior modo possibile, senza condizionamenti su chi avrebbe dovuto vigilare su cosa, mentre si a...
Sulle banche evitato il peggio. Superficialità nelle valutazioni su popolari e Bcc
“La vicenda delle 4 banche fallite ha dato un duro un colpo alla fiducia dei risparmiatori nei confronti degli istituti di credito, ma, stante il quadro generale, in quest’ultimo mese è stato evitato il peggio. Il problema sta a monte, ne...
La legge di Stabilità riduce le imposte; bene gli interventi su sicurezza e welfare
“La legge di Stabilità che verrà approvata, ormai in via definitiva, in Senato nelle prossime ore ha molti elementi positivi, dal capitolo della riduzione delle tasse ai due pilastri, sicurezza e welfare, su cui si sono fatti interventi ...
Banche del territorio utili al nostro capitalismo
“In Germania negli scorsi anni si è intervenuti con soldi pubblici per salvare banche anche regionali, nello stesso periodo in cui si diceva che da noi non c’erano problemi. Il nostro sistema bancario, come il risparmio nel suo complesso,...
La fiducia dei risparmiatori sulle banche si è incrinata, accertare le responsabilitÃ
“In tutta la vicenda ‘banche’, come accade spesso in questi casi, il problema principale è legato a regole non rispettate e aggirate. È evidente che la fiducia tra i risparmiatori e le banche si è incrinata. Dal 2007 l...
Legge di stabilità , finisce un'era. Confronto garantito fino alla fine. Ottimi contributi su sicu...
Auspico riforma condivisa del Bilancio dello Stato “Non porre la questione di fiducia sulla stabilità è stato faticoso ma, allo stesso tempo, un intelligente atto di disponibilità del governo e della maggioranza verso la difes...
Bonus 18enni, Galantino (Cei) anche per stranieri nati in Italia; Boccia, opposizione contraria, man...
“Sul bonus ai 18enni inserito in legge di Stabilità è mancato il coraggio di estenderlo anche ai ragazzi stranieri residenti in Italia anche se nati altrove. C’è stata una presa di posizione netta delle opposizioni che si so...
Dal 2008 500mila stranieri in più e molte polemiche, in Germania 1mln in un solo anno
“È indubbio che dal 2008 la crescita del fenomeno migratorio è aumentata, il numero degli sbarcati sulle nostre coste in sette anni è di circa 500 mila; in Germania, soltanto in quest’ultimo anno, ne sono arrivati un m...
«
‹
204
205
206
207
208
›
»