"Il problema, continuo a ribadirlo, non è aver previsto un deficit al 2.4% ma per cosa si utilizzano quelle risorse. Se il M5S avesse coraggio dovrebbe destinare tutte le risorse destinate alla flat tax della Lega alla scuola per garantire risorse strutturali. Se avessero coraggio dovrebbero distinguere le povertà dal lavoro.
Sulle povertà vanno concentrate risorse immediate, sommando quelle stanziate per il Rei a quelle recuperabili dal mancato pagamento Ici della Chiesa, fino a una parte delle risorse del reddito di cittadinanza. Ma tutto il resto del debito che viene fuori dal maggior deficit va concentrato sulla riduzione delle imposte sul lavoro. Gli italiani vogliono lavoro non sussidi. Il problema vero di questa manovra è la concentrazione di spese, quasi 30 miliardi, che non incidono su investimenti e crescita.
Mentre aumenterà, purtroppo, la pressione fiscale, per via dell'eliminazione del blocco dell'aumento delle imposte locali ". Così Francesco Boccia, deputato PD e candidato alla segreteria del Partito Democratico, in diretta a Sky Economia su Sky Tg24.